Un tocco di magia invernale per la vostra casa
Quando fuori l’inverno accarezza silenziosamente il paesaggio e all’interno la luce soffusa delle candele riempie l’ambiente di calore, vi invitiamo a portare un po’ di Alpen Tesitin a casa vostra.
Quattro highlight accuratamente selezionati dal nostro rifugio invernale a Tesido – ispirati dalla magia della stagione, dalla quiete delle Dolomiti e dalla forza rigenerante di momenti speciali.
Che si tratti di delicati rituali di movimento, piaceri culinari d’inverno, un tocco di poesia liquida delle Dolomiti o escursioni nella quiete sconfinata della natura – le nostre proposte esclusive vi regalano una sensazione di intimità e incanto alpino.
Per la vostra casa. Direttamente da noi. Dall' AT.
Alla luce del silenzio – un piccolo ancoraggio nella vita quotidiana
Quando il silenzio scintilla e la luce sfiora con delicatezza, nasce uno spazio per l’essenziale – chiaro, calmo e piacevolmente vuoto. Un momento così non è un caso. Si può coltivare.
Magdalena, la nostra responsabile Spa, li chiama rituali per la luce interiore – piccoli ancoraggi nella quotidianità che ti riportano a te stesso.
Uno di questi vogliamo regalarlo a lei:
Nadhi Shodhana – la respirazione alternata.
Un rituale consapevole del respiro, tratto dallo yoga, che armonizza corpo, mente ed energia.
Attraverso l’alternanza del respiro tra il lato sinistro e destro, il sistema nervoso si calma, la mente si schiarisce, il pensiero si acquieta.
Tre minuti. Ovunque. Solo per lei.
Il profumo dell’inverno – una ricetta dalla nostra cucina gourmet AT
Con tanto amore e – naturalmente – tantissimo cioccolato. Facile da preparare, ancora più facile da gustare.
Croccanti, caldi e con un tocco di infanzia: i biscotti invernali di cui innamorarsi.
Ingredienti | per 10–15 biscotti
- 170 g di burro morbido
- 150 g di zucchero muscovado
- 300 g di farina
- 20 g di amido
- 3 uova
- Vaniglia e limone (a piacere)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 500 g di cioccolato fondente Alpaco, tagliato grossolanamente
Come riuscire alla perfezione
Lavori tutti gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Con due cucchiaini, formi dei piccoli mucchietti d’impasto e li distribuisca su una teglia rivestita con carta da forno – lasciando spazio sufficiente, perché i biscotti tenderanno ad allargarsi durante la cottura.
Cuocia nel forno preriscaldato a 170 °C per circa 9 minuti, finché i bordi saranno leggermente dorati.
Il centro può rimanere morbido.
Tolga dal forno, lasci raffreddare brevemente – e poi si conceda un momento di piacere.
Il nostro consiglio per una perfetta sensazione invernale
Prima di servire, spolveri con un po’ di zucchero a velo – e assapori la magia silenziosa delle Alpi.
AT Cinnamon Choco Martini – il cocktail per le serate invernali più accoglienti
Il nostro bar manager Manuel ha racchiuso l’inverno in un bicchiere: cioccolato cremoso e calde note di cannella si fondono in un connubio dolce e speziato – il compagno perfetto per le giornate fredde.
Che sia come tocco festivo durante la cena o per un momento di relax accanto al camino –
questo cocktail porta tutto il fascino accogliente di AT direttamente nel Suo bicchiere.
Da ricreare. Da assaporare. Da sognare.

Axls Amore d’Inverno – Ciaspolata nel fascino delle Dolomiti
Un sentiero incantato innevato vi conduce attraverso silenziosi paesaggi invernali, costeggiando laghi ghiacciati e boschi imbiancati dalla neve, fino al Rifugio Scoiattoli – con una vista mozzafiato sulle maestose Dolomiti e sulle iconiche Cinque Torri.
Questa ciaspolata è una vera esperienza invernale: in circa un’ora e mezza vivrete la perfetta combinazione di natura, silenzio e panorama. Scoprite un percorso da sogno che circonda un lago ghiacciato, attraversa una foresta incantata imbiancata e si ferma ai migliori punti panoramici delle Dolomiti.
Partite comodamente dal Rifugio Baita Bai de Dones, che non è solo un punto di partenza ideale ma anche una piccola oasi di piaceri con dolci tradizionali come la Sacher o la Linzer Torte – perfetti per fare il pieno di energie. Da qui il sentiero sale dolcemente su una strada forestale attraverso il paesaggio montano invernale fino al Rifugio Scoiattoli, la vostra meta con un panorama unico e specialità gustose come il famoso “Ovetto in quota” o il filetto di cervo.
Per chi desidera esplorare ancora di più: dal Rifugio Scoiattoli è possibile fare una deviazione al Rifugio Averau (circa 30 minuti) – da lì si può salire sulla cima del Nuvolau a 2.575 metri e godere di tutto il splendore del panorama dolomitico.
![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/files/Bilder/01.jpg)










